Tompkins et al. (2020) hanno condotto uno studio per esplorare cosa porta a iniziare e portare avanti l’uso di IQOS nonostante gli effetti negativi del fumo
Heets et nunc: comprendere l’era dei prodotti a tabacco riscaldato
Tompkins et al. (2020) hanno condotto uno studio per esplorare cosa porta a iniziare e portare avanti l’uso di IQOS nonostante gli effetti negativi del fumo
Le variazioni del comportamento dei fumatori durante il Covid-19
Alla luce di un legame tra vulnerabilità al Covid-19 e fumo, come si sono modificate le abitudini dei fumatori durante la pandemia?
Fumare ti calma? Uno sguardo alla relazione tra ansia e fumo di sigaretta
Tabagismo: è bene conoscere la stretta connessione tra ansia e fumo di sigaretta, quale relazione tra due fattori che si alimentano a vicenda
Ansia sociale e consumo di sigarette
Alcuni studiosi hanno ipotizzato che le persone con ansia sociale possano fumare sigarette per cercare di regolare le loro emozioni negative
Discriminazione sessuale e abuso di sostanze
Uno studio si è posto di indagare la correlazione esistente tra età anagrafica, orientamento e/o identità sessuale e l’uso di sostanze, alcol e tabacco.
È possibile che fumare troppo danneggi la vista? – Gli effetti del fumo sulla discriminazione dei colori
Fumo di sigaretta e capacità visive: un recente studio afferma che troppe sigarette danneggiano anche le capacità visive delle persone
Fumo: quali tipi di immagini grafiche sono più efficaci nel ridurre l’appeal che i pacchetti di sigarette hanno sui fumatori e sui più giovani?
Uno studio recente ha cercato di capire quali immagini e quali testi, sui pacchetti di sigarette, sono più efficaci per dissuadere fumatori e adolescenti
Fumo di sigaretta: danneggia i figli attraverso modificazioni epigenetiche
Fumo di sigaretta: i ricercatori della Florida State University di Tallahassee hanno indagato come i danni del fumo passino di padre in figlio. Hanno scoperto che le modificazioni epigenetiche che i padri fumatori trasmettono ai figli sarebbero le resp…
Smettere di fumare riduce anche l’abuso di alcol e droghe
Uno studio ha dimostrato che se gli adolescenti riescono a smettere di fumare è molto probabile che diminuisca anche l’abuso di alcol e droghe.