Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

La paura dell’imperfezione. Dipendenza da Instagram, perfezionismo e soddisfazione corporea

Si presume che la dipendenza da Instagram sia correlata all’insoddisfazione corporea per via dell’esposizione costante ad immagini corporee idealizzabili

Francesca Andrei Mitroi 20 Febbraio 2023 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Immagine Corporea, Perfezionismo, Social network Leggi tutto

Insoddisfazione corporea e social media

L’interiorizziazione dell’ideale di magrezza e la conseguente insoddisfazione corporea possono influire sull’insorgenza di un disturbo alimentare

Sofia Schiona 24 Gennaio 2023 Alimentazione, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Flash News, Social network Leggi tutto

I contenuti fitspirational di Instagram e il rapporto con il proprio corpo

L’esposizione a contenuti di fitspiration impatta negativamente sulla soddisfazione per la forma fisica, l’umore e i sintomi legati ai disturbi alimentari

Taslima Grossi 18 Novembre 2022 Articoli, Attività Fisica, Contenuto DIVULGATIVO, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Flash News, Immagine Corporea, Social network Leggi tutto

I gruppi sui social-media come fonte di informazione per le donne in gravidanza

La presenza di professionisti sulle piattaforme online può essere per le donne in gravidanza un’opportunità di reperire informazioni in modo affidabile

Carlotta D`Acquarone 12 Ottobre 2022 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Gravidanza e Genitorialità, Social network Leggi tutto

Ghosting: motivazioni, conseguenze e strategie di coping

Uno studio ha esplorato le ragioni, le conseguenze e i modi per affrontare il ghosting, e i predittori della valutazione di questa esperienza come dolorosa

Lorenza Paponetti 11 Ottobre 2022 Amore e Relazioni Sentimentali, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicologia dei New Media, Social network, Telefoni Cellulari - Smartphones - Mobile Leggi tutto

L’ autostima misurata in centimetri: la fitspiration e i suoi esiti psicologici su adolescenti e giovani adulti

La fitspiration sui social è associata alla promozione di corpi irrealistici, che sembrano promuovere l’esercizio fisico più per questioni di apparenza

Lorenza Paponetti 6 Ottobre 2022 Adolescenti, Articoli, Attività Fisica, Autostima, Bambini e Adolescenti, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Social network Leggi tutto

La gelosia retroattiva e i social network

Controllare il profilo del partner sui social network rischia di portare allo sviluppo di gelosia retroattiva e ad aumentare i comportamenti di controllo

Riccardo Fabbrini 14 Settembre 2022 Amore e Relazioni Sentimentali, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Gelosia, Social network Leggi tutto

L’utilizzo dei social media e il benessere nella comunità LGBTQIA+

La ricerca evidenzia come gli adolescenti LGBTQIA+ trascorrano molto più tempo online e che godono di benefici significativi nell’utilizzo dei social media

Lorenza Paponetti 18 Luglio 2022 Adolescenti, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Identità di Genere, LGBT - Lesbian Gay Bisex Transgender, Orientamento Sessuale, Social network Leggi tutto

Uno sguardo sul ruolo dei social media nei disturbi alimentari

I social media possono avere un ruolo fondamentale nel modellare le credenze sul proprio corpo e peso influenzando il rishcio di disturbi alimentari

Riccardo Fabbrini 15 Giugno 2022 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Flash News, Social network Leggi tutto

Effetti degli influencer sul consumo di cibo ipercalorico dei bambini

La sponsorizzazione di prodotti alimentari sui social da parte di influencer aumenterebbe l’assunzione e le preferenze di alimenti ipercalorici nei bambini

Carlotta D`Acquarone 8 Giugno 2022 Alimentazione, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicologia & Marketing, Social network Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer