Studi mostrano come una maggior esposizione alle bugie dei genitori possa corrispondere a un maggior numero di bugie dei figli in età adulta.
La democrazia manipolata nell’era digitale dei social network
Uno studio su come i social network possano influenzare le connessioni sociali e il flusso di informazioni modificando comportamenti e processi decisionali
Interrompere scientificamente il contagio del virus antiscientifico
Il problema della disinformazione scientifica è un fenomeno in crescita, incrementato anche dall’uso dei social network, che non è più possibile ignorare.
Un luogo (stabile) per il pregiudizio
Ricerche recenti suggeriscono come a livello individuale i pregiudizi razziali non siano un’attitudine stabile e immutabile ma piuttosto un fenomeno sociale
Come sappiamo che altri fanno parte di un gruppo?
Attraverso l’uso della realtà virtuale un recente studio ha indagato quali indizi sociali guidano la percezione di appartenenza di un individuo al gruppo
Il fenomeno della deumanizzazione nei confronti delle persone obese
Chi soffre di obesità riferisce frequenti esperienze di maltrattamento per il proprio aspetto, che influenzano negativamente la sua salute fisica e mentale.
Cosa spinge le persone a sacrificarsi per il bene di qualcun altro?
Secondo una ricerca recente ciò che ci spinge a sacrificarci per alcune persone e non per altre dipende da quello che è stato definito collaboration effect.
Come le diseguaglianze socio-economiche modificano le aspettative di mobilità sociale nei giovani
Da un recente studio che unisce economia e psicologia, la percezione della disuguaglianza economica emerge tra i fattori che ostacolano la mobilità sociale.
Aiuta gli altri, aiuta te stesso: i benefici dell’essere compassionevoli
Mostrare compassione nelle relazioni con gli altri ha effetti sulla riduzione dei sintomi depressivi e sul livello di soddisfazione per la propria vita.
Basta osservare il nostro profilo Twitter per rendersi conto del nostro “Jet-lag sociale”
Per jet-lag sociale si intende una mancata coincidenza del nostro orologio biologico con la nostra routine giornaliera, causa di alcuni problemi di salute.