Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Il COVID-19 aumenterà l’incidenza del morbo di Parkinson?

Il timore che attanaglia l’attuale mondo scientifico è che il virus SARS-CoV-2 potrebbe dare origine a un processo neurodegenerativo

Marco Dicugno 4 Novembre 2020 Articoli, COVID-19, Flash News, Morbo di Parkinson Leggi tutto

Un nuovo training di Realtà Virtuale per i pazienti affetti dalla malattia di Parkinson

Un nuovo training basato sulla Realtà Virtuale per pazienti con malattia di Parkinson mirerebbe a superare le difficoltà specifiche della vita quotidiana..

Guest 26 Aprile 2019 Articoli, Flash News, Morbo di Parkinson, Realtà Virtuale Leggi tutto

I pazienti con sindrome ADHD avrebbero un rischio maggiore di sviluppare il morbo di Parkinson

Pazienti con ADHD sembrano avere più del doppio delle probabilità di sviluppare malattie a insorgenza precoce come il Parkinson rispetto a persone senza ADHD. Tale rischio aumenta ancora di più per quei pazienti con ADHD che hanno assunto farmaci stimo…

Guest 4 Ottobre 2018 Articoli, Disturbo da Deficit dell'Attenzione e Iperattività - ADHD, Flash News, Morbo di Parkinson Leggi tutto

La Deep Brain Stimulation migliora le prospettive di vita per i malati di Parkinson

La deep brain stimulation nella malattia di Parkinson aumenta gli anni di vita e la qualità di vita dei pazienti, riducendo sintomi come tremori e rigidità

Redazione 15 Gennaio 2018 Articoli, Deep Brain Stimulation, Demenza, Flash News, Morbo di Parkinson, Neuropsicologia Leggi tutto

L’ attività fisica riduce i sintomi motori del morbo di Parkinson

Uno studio ha dimostrato che se i pazienti affetti dal morbo di Parkinson svolgono regolarmente attività fisica si riducono i sintomi motori della malattia.

Martina Bandera 9 Gennaio 2018 Articoli, Attività Fisica, Flash News, Morbo di Parkinson Leggi tutto

L’ascesa della tecnica della Deep Brain Stimulation (DBS) per i disturbi mentali gravi farmaco-resistenti: una questione controversa

La Deep Brain Stimulation, usata per mappare l’attività neurale in alcuni disturbi psichici e stimolare le aree cerebrali, solleva diverse questioni etiche

Redazione 19 Dicembre 2017 Articoli, Deep Brain Stimulation, Depressione, Disturbi dell'umore, Flash News, Morbo di Parkinson, Neuropsicologia Leggi tutto

La caffeina può alleviare i sintomi motori del Morbo di Parkinson?

Contrariamente ad uno studio precedente, è stato dimostrato come la caffeina non comporti una riduzione dei sintomi motori del morbo di Parkinson.

Guest 9 Ottobre 2017 Articoli, Flash News, Morbo di Parkinson, Neuropsicologia Leggi tutto

La nuova frontiera sull’origine della malattia di Parkinson

Alcuni ricercatori hanno individuato un nuovo meccanismo delle cellule endocrine nell’intestino che potrebbe essere all’origine della malattia di Parkinson.

Guest 3 Luglio 2017 Articoli, Flash News, Morbo di Parkinson, Neuropsicologia Leggi tutto

L’ipotensione ortostatica influisce sulle prestazioni cognitive nei soggetti con Morbo di Parkinson

E’ stato dimostrato che i pazienti con morbo di Parkinson nella condizione di ipotensione ortostatica presentano deficit cognitivi.

Guest 28 Dicembre 2016 Articoli, Flash News, Morbo di Parkinson, Neuropsicologia Leggi tutto
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer