Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Le credenze metacognitive ed i problemi interpersonali

Lo studio di Nordahl et al., 2021 ha avuto come scopo la valutazione delle credenze metacognitive in associazione ai problemi interpersonali

Francesca Andrei Mitroi 30 Marzo 2023 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi di Personalità - PD, Disturbo Antisociale di Personalità, Flash News, In Evidenza, Psicoterapia cognitivo comportamentale (CBT), Rapporti interpersonali, Terapia Metacognitiva Leggi tutto

Disturbo antisociale: che ruolo hanno l’empatia e la teoria della mente?

Un recente studio ha indagato le differenze nei livelli di alessitimia, empatia e teoria della mente tra pazienti con disturbo antisociale e controlli

Francesca Andrei Mitroi 27 Febbraio 2023 Alessitimia, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi di Personalità - PD, Disturbo Antisociale di Personalità, Empatia, Flash News Leggi tutto

L’ipotesi della dipendenza comportamentale nell’analisi del caso Jeffrey Dahmer

Lankford e Hayes nel loro studio del 2022 hanno raccolto informazioni per esplorare l’ipotesi di dipendenza comportamentale come spiegazione del caso Dahmer

Francesca Naldi 21 Dicembre 2022 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Criminologia, Dipendenze, Disturbo Antisociale di Personalità, Flash News, Violenza Leggi tutto

Stile genitoriale e sviluppo di comportamenti antisociali nei figli

Stile genitoriale: uno studio recentemente pubblicato sul Journal of the American Academy of Child & Adolescent Psychiatry ha cercato di indagare il peso di fattori biologici ed ambientali nello sviluppo di comportamenti e tratti antisociali nei figli

Martina Bandera 7 Novembre 2018 Articoli, Disturbo Antisociale di Personalità, Famiglia, Flash News Leggi tutto
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer