La disregolazione emotiva sottostante la dipendenza sessuale è un meccanismo che potrebbe spiegare la comorbidità tra dipendenza sessuale e altri disturbi
Tollerare l’incertezza per costruirsi il proprio futuro professionale
Gli effetti dell’ansia e dell’intolleranza all’incertezza sembrano influire sulle decisioni relative alle scelte di carriera degli studenti universitari
Ecoansia e cambiamento climatico: per quali ragioni psicologiche tendiamo a non agire tempestivamente
L’ecoansia è la paura cronica degli effetti derivanti dal cambiamento climatico. Ma quali sono le ragioni psicologiche che ostacolano un intervento tempestivo?
Meteoropatia: qual è il ruolo dei temperamenti affettivi?
Oniszczenko (2020) si è posto l’obiettivo di valutare la relazione specifica tra temperamenti affettivi e meteoropatia nelle donne
Perché i disturbi d’ansia tendono ad essere persistenti nel corso della vita?
L’identificazione tempestiva dei pazienti con prognosi più grave risulta importante per attenuare il carico e le conseguenze dei disturbi d’ansia
I comportamenti di sicurezza negli individui con disturbo d’ansia sociale
I comportamenti protettivi giocano un ruolo cruciale nel mantenimento della fobia sociale, concorrendo a determinare gli stessi scenari negativi temuti
Apnea notturna associata ad Ansia e Depressione
Questo articolo esplora l’associazione tra apnea notturna, ansia e depressione, osservando quanto emerso negli studi condotti sull’argomento
Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e disturbi psicopatologici associati
Le donne con sindrome dell’ovaio policistico spesso affrontano esperienze spiacevoli a livello fisico e sociale che si ripercuotono sulla qualità della vita
L’ansia da cambiamento climatico
Il cambiamento climatico avrebbe un impatto sulla salute mentale: chiunque ne conosca gli effetti, rischierebbe di sviluppare ansia da cambiamento climatico
La sindrome dell’impostore negli studenti di psicologia
Le persone con sindrome dell’impostore tendono a lavorare eccessivamente per compensare le loro paure e tendono a procrastinare proprio per le stesse paure