Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Meat Paradox: dissonanza cognitiva alla base del carnismo

Il Meat Paradox è una forma di dissonanza cognitiva che descrive il disagio di una contraddizione tra convinzioni e comportamenti riguardo al consumo di carne

Taslima Grossi 23 Marzo 2023 Alimentazione, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Dissonanza cognitiva, Flash News, Società & Antropologia Leggi tutto

Disturbi alimentari ed epigenetica

Lo studio di Thaler e Steiger (2017) analizza come diversi geni possono influenzare la regolazione dell’organismo e lo sviluppo di disturbi alimentari

Sofia Schiona 13 Febbraio 2023 Alimentazione, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Flash News, Genetica & Psiche Leggi tutto

Insoddisfazione corporea e social media

L’interiorizziazione dell’ideale di magrezza e la conseguente insoddisfazione corporea possono influire sull’insorgenza di un disturbo alimentare

Sofia Schiona 24 Gennaio 2023 Alimentazione, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Flash News, Social network Leggi tutto

Disturbi Alimentari e rendimento scolastico tra gli studenti universitari

Gli studenti universitari con disturbi alimentari rischiano svariate conseguenze negative: tra queste rientrano anche gli effetti sul rendimento scolastico?

Giulia Spiniello 3 Gennaio 2023 Alimentazione, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Flash News Leggi tutto

I disturbi dell’alimentazione, l’ansia, l’autostima e il perfezionismo nello sport

Le atlete sono più a rischio d’insorgenza di disturbi alimentari per la pressione ambientale ma il rischio rimane anche nella popolazione femminile generale

Sofia Schiona 12 Dicembre 2022 Alimentazione, Articoli, Attività Fisica, Autostima, Contenuto DIVULGATIVO, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Flash News, Perfezionismo, Psicologia dello Sport Leggi tutto

All’interno del flusso ventrale esistono neuroni specifici che reagiscono alla vista del cibo

Lo studio coordinato da Nancy Kanwisher (2022) ha indagato come la vista del cibo attivi selettivamente i neuroni all’interno del cosiddetto flusso ventrale

Marco Tanini, Simona Leone 14 Novembre 2022 Alimentazione, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Neuropsicologia, Percezione Leggi tutto

C’è una connessione tra i disturbi alimentari e i disturbi del sonno?

I disturbi del sonno risultano presenti in diversi disturbi alimentari, rendendo necessari l’approfondimento e l’analisi della qualità del sonno

Riccardo Fabbrini 8 Luglio 2022 Alimentazione, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi del Sonno, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Flash News, Sonno Leggi tutto

Dieta vegetariana e disturbi alimentari: un modo per controllare il peso?

La dieta vegetariana in persone con disturbi alimentari potrebbe essere usata come un modo socialmente accettabile per legittimare l’evitamento del cibo

Lorenza Paponetti 28 Giugno 2022 Alimentazione, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Flash News Leggi tutto

Effetti degli influencer sul consumo di cibo ipercalorico dei bambini

La sponsorizzazione di prodotti alimentari sui social da parte di influencer aumenterebbe l’assunzione e le preferenze di alimenti ipercalorici nei bambini

Carlotta D`Acquarone 8 Giugno 2022 Alimentazione, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicologia & Marketing, Social network Leggi tutto

Cos’è il craving nella sfera alimentare?

Il fatto che in molte lingue non esista un termine che traduca la parola “craving” porta a interrogarsi sulle influenze culturali nel food craving

Tatiana Pasino 17 Maggio 2022 Alimentazione, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Craving - Pensiero Desiderante, Flash News, Psicologia Crossculturale Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer