Una recente ricerca indaga la salute mentale dei giovani di 8 paesi europei che hanno ricevuto cure da differenti servizi di salute mentale
Sintomi depressivi nelle detenute in gravidanza
Durante la gravidanza e il post-partum i sintomi depressivi sono molto frequenti. Ma cosa ci dicono i dati sulla depressione nelle detenute in gravidanza?
La malattia mentale e l’isolamento in carcere: un ciclo che si autoalimenta
Spesso la cattiva condotta di persone con malattia mentale in carcere è punita con l’isolamento, ma la malattia stessa sarebbe la causa del comportamento
Dai manicomi alle prigioni: quando il cambiamento non è sinonimo di miglioramento
Ad oggi in America, la polizia, e di conseguenza l’incarcerazione, hanno sostituito le cure di emergenza per la salute mentale: come si è arrivati fin qui?
Religione e Attaccamento a Dio tra i detenuti
La religione era a volte considerata dai detenuti come strumento di adattamento, socializzazione e supporto, alcuni studi ne hanno approfondito il ruolo
Prigionieri, agenti di custodia e bullismo
Gli autori hanno esplorato gli atteggiamenti nei confronti del bullismo tra detenuti all’interno delle carceri studiandone aspetti fisici e sociali
Controllo sociale e psichiatria: violazioni dei diritti umani – Una mostra per riflettere, a Milano dal 20 al 31 Marzo 2019
Si è aperta a Milano la mostra “Controllo sociale e psichiatria: violazioni dei diritti umani”, organizzata dal Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani
HIV: l’infezione potrà essere ridotta del 67% nel prossimo decennio
HIV: uno studio condotto in America afferma che la diffusione dell’infezione potrebbe essere ridotta attuando misure di prevenzione globale
Il rischio di sviluppare un secondo disturbo mentale, a seguito di una prima diagnosi
Diagnosi di disturbo mentale: uno studio condotto su 5,9 milioni di persone afferma che chi riceve la prima probabilmente riceverà anche la seconda