Lo studio descritto approfondisce le ricerche sull’efficacia della rTMS per il trattamento dei disturbi alimentari utilizzando un approccio meta-analitico
La flessibilità psicologica nella terapia per gli individui affetti da obesità
Lo studio d Guerrini Usubini et al. (201), ha studiato l’associazione tra flessibilità e benessere psicologico in un campione di individui con obesità
Imparare a cucinare può aiutare a perdere peso?
Aggiungere corsi di cucina al trattamento per l’obesità può migliorare le abitudini alimentari e così la perdita di peso e il mantenimento del peso
Il ruolo dello psicologo nella gestione dell’obesità
Sembra sempre più necessario ed urgente riconsiderare e nobilitare il ruolo dello psicologo nel trattamento multidisciplinare dell’obesità
Fattori di rischio e protettivi per l’insorgenza di ansia e depressione tra i pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica
Nei candidati alla chirurgia bariatrica, lo stigma interiorizzato e quello proveniente dal contesto, possono influire sull’ansia e sulla depressone.
Il trattamento dell’obesità impatta su autostima e immagine corporea?
Un recente studio si propone di analizzare l’impatto psicologico dei trattamenti sull’autostima e l’immagine corporea degli individui obesi.
Ossitocina e obesità: l’ormone che modulerebbe i comportamenti alimentari
L’influenza dell’ossitocina sulla regolazione del comportamento alimentare ha portato a sviluppare una nuova modalità di trattamento per l’obesità.
Il fenomeno della deumanizzazione nei confronti delle persone obese
Chi soffre di obesità riferisce frequenti esperienze di maltrattamento per il proprio aspetto, che influenzano negativamente la sua salute fisica e mentale.
Obesità e depressione: un trial clinico su un trattamento integrato
Obesità e depressione: un recente tial clinico ha analizzato l’efficacia di un trattamento integrato su peso e sintomi depressivi
Obesità e problemi ponderali: il peso dello stigma e lo stigma del peso negli uomini
Obesità e problemi di peso: gli uomini ne soffrono tanto quanto le donne? Se lo sono chiesti i ricercatori di uno studio pubblicato recentemente su Obesity. I risultati indicano che l’argomento è ancora tutto da esplorare