Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

HIV e depressione: le variabili socio-demografiche che influiscono sui sintomi depressivi

Uno studio di Nyongesa et al (2019) ha misurato la prevalenza di sintomi depressivi in persone con HIV provenienti dall’area rurale di Kilifi in Kenya

Taslima Grossi 5 Gennaio 2023 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Depressione, Disturbi dell'umore, Flash News, HIV Leggi tutto

Che impatto ha la depressione genitoriale sulla regolazione emotiva dei figli?

La depressione genitoriale influenza la capacità di supporto alle emozioni del bambino e, quindi, l’acquisizione di capacità di regolazione emotiva

Francesca Andrea Mitroi 2 Novembre 2022 Articoli, Bambini, Contenuto DIVULGATIVO, Depressione, Disturbi dell'umore, Flash News, Gravidanza e Genitorialità Leggi tutto

Maltrattamento infantile nella depressione con pattern stagionale

Lo studio di Wang e colleghi (2021) ha esaminato le associazioni tra il maltrattamento infantile e la gravità del Disturbo affettivo stagionale

Lorenza Paponetti 29 Agosto 202229 Agosto 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Depressione, Disturbi dell'umore, Disturbo affettivo stagionale, Flash News Leggi tutto

La Sindrome Premestruale nei paesi in via di sviluppo e la sua relazione con lo stile di vita e le variabili psicosociali

La Sindrome Premestruale è spesso trascurata in alcuni Paesi in via di sviluppo anche per l’impatto delle circostanze economiche, politiche e sociali

Carlotta D`Acquarone 13 Giugno 2022 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Disturbi dell'umore, Disturbo Disforico Premestruale - PMDD, Flash News Leggi tutto

Consumo di tè e depressione: quali benefici?

L’assunzione regolare di tè ogni giorno sembrerebbe poter contribuire a una riduzione del rischio di depressione in persone sane

Lorenza Paponetti 3 Maggio 2022 Alimentazione, Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Depressione, Disturbi dell'umore, Flash News Leggi tutto

Le caratteristiche sociodemografiche nel disturbo bipolare e nel disturbo ossessivo-compulsivo

Individuare le differenze tra pazienti DOC con o senza comorbilità con disturbo bipolare aiuta a trovare predittori utili a orientare le scelte terapeutiche

Lorenza Paponetti 15 Febbraio 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi dell'umore, Disturbo Bipolare, Disturbo Ossessivo-Compulsivo - OCD, Flash News Leggi tutto

Inquadramento dei disturbi depressivi tramite le componenti emotive della voce

Uno studio molto recente ha sviluppato un metodo per misurare i disturbi dell’umore usando le componenti emotive contenute nelle tracce vocali dei soggetti

Lorenza Paponetti 18 Gennaio 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Depressione, Disturbi dell'umore, Flash News Leggi tutto

Esiste una relazione fra Endometriosi e rischio di insorgenza del Disturbo Bipolare?

Dati provenienti dall’endocrinologia, dalla psichiatria e dalla medicina convergono nel sospettare un legame tra Endometriosi e Disturbo Bipolare

Francesca Naldi, Helga Cristina Avellis, Gloria Vecchi 14 Gennaio 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi dell'umore, Disturbo Bipolare, Flash News Leggi tutto

Tè, cacao, caffè e disturbi affettivi

Cacao, tè e caffè sono ricchi di composti polifenolici che agiscono sulla salute mentale modulando plasticità cerebrale, umore, depressione e cognizione

Sara Magliocca 11 Ottobre 2021 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Depressione, Disturbi dell'umore, Flash News, Psicopatologia della Vita Quotidiana Leggi tutto

Disturbo bipolare e disturbo borderline di personalità: diagnosi differenziale e implementazione di nuovi strumenti di screening

La diagnosi differenziale tra Disturbo Bipolare e Disturbo Borderline di Personalità è essenziale, visto l’impatto della diagnosi sull’esito del trattamento

Arianna Belloli 17 Giugno 2021 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi dell'umore, Disturbi di Personalità - PD, Disturbo Bipolare, Disturbo Borderline di Personalità, Flash News Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer