Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Comorbilità vera e comorbilità spuria nei disturbi dell’alimentazione

Gli studi che hanno valutato la comorbidità nei disturbi dell’alimentazione hanno spesso riscontrato notevoli limiti metodologici

Arianna Belloli 24 Giugno 2021 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi Alimentari - DCA, Flash News Leggi tutto

Disturbi alimentari, immagine corporea e perfezionismo durante la gravidanza

Che associazione esiste tra disturbi alimentari, immagine corporea e perfezionismo nelle donne che stanno affrontando una gravidanza?

Sara Magliocca 9 Marzo 2021 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbi Alimentari - DCA, Flash News, Gravidanza e Genitorialità, Immagine Corporea, Perfezionismo Leggi tutto

La DBT come risposta al trattamento della comorbilità tra disturbi alimentari e disturbi da uso di sostanze

La Dialectical Behavior Therapy (DBT), un trattamento basato su un modello di regolazione delle emozioni, sembra promettente per le persone con SUD e ED.

Dominique De Filippis 18 Febbraio 2021 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Dipendenze, Disturbi Alimentari - DCA, Flash News, Terapia Dialettico Comportamentale - DBT Leggi tutto

Regolazione emotiva e disturbi del comportamento alimentare

Sembra che le persone affette da disturbi alimentari siano più solite utilizzare strategie di regolazione emotiva disadattive

Sara Magliocca 10 Novembre 2020 Articoli, Disturbi Alimentari - DCA, Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, Flash News, Regolazione emotiva Leggi tutto

Anoressia nervosa: disturbo metabolico oltre che psicologico

Secondo un recente studio le anormalità metaboliche presenti nell’anoressia nervosa potrebbero giocare un ruolo fondamentale nel mantenimento del disturbo.

Enrica Gaetano 29 Agosto 2019 Anoressia Nervosa, Articoli, Disturbi Alimentari - DCA, Flash News, Genetica & Psiche Leggi tutto

Disturbi alimentari: incidenza e prognosi

Disturbi alimentari: in UK alcuni studi hanno cercato di capire meglio l’incidenza della malattia con le informazioni disponibili nel sistema sanitario..

Gaia Butti 16 Luglio 2019 Articoli, Disturbi Alimentari - DCA, Flash News Leggi tutto

Disturbi alimentari e maggior rischio di sintomi depressivi nelle madri

Uno studio ha rilevato che le donne che soffrono di Disturbi Alimentari rischiano maggiormente di andare incontro a depressione dopo la gravidanza..

Gaia Butti 4 Giugno 2019 Articoli, Depressione, Disturbi Alimentari - DCA, Flash News, Gravidanza e Genitorialità Leggi tutto

Ortoressia nervosa: quali i fattori di rischio?

Ortoressia nervosa: l’Università di York ha effettuato una review sui fattori di rischio di questa patologia al confine tra disturbo alimentare e OCD

Guest 28 Maggio 2019 Articoli, Disturbi Alimentari - DCA, Disturbo Ossessivo-Compulsivo - OCD, Flash News, Ortoressia Nervosa Leggi tutto

L’Anoressia Nervosa Atipica, oltre il basso peso corporeo

Per anoressia nervosa atipica si intende un disturbo che presenta una psicopatologia del disturbo alimentare di significativa intensità ma senza sottopeso

Guest 18 Dicembre 2018 Anoressia Nervosa, Articoli, Disturbi Alimentari - DCA, Flash News Leggi tutto

La correlazione tra perfezionismo e bulimia nervosa

I sintomi della bulimia nervosa sembrano offrire un nascondiglio dalla pressione e dall’autocritica a chi ha una tendenza al perfezionismo patologico.

Guest 17 Dicembre 2018 Articoli, Bulimia, Disturbi Alimentari - DCA, Flash News, Perfezionismo Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer