Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Qual è la natura della bellezza?

La rassegna di Skov e Nadal (2020) sintetizza ciò che recenti studi hanno rivelato sulla natura della bellezza, la sua valutazione e le relative conseguenze

Francesca Naldi 7 Marzo 2023 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Psicologia Sociale, Società & Antropologia Leggi tutto

Beni di lusso: motivazioni e conseguenze d’acquisto

I consumatori mostrano una preferenza per i prodotti di lusso in modi che riflettono ciò che il consumo di lusso significa per il singolo acquirente

Francesca Naldi 1 Febbraio 2023 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicologia & Marketing, Psicologia Sociale Leggi tutto

Consumo di alcol, binge drinking e discriminazione razziale

Quale ruolo riveste la discriminazione razziale nel consumo elevato di alcol e nel binge drinking tra le persone appartenenti a diverse etnie?

Carlotta D`Acquarone 28 Luglio 2022 Alcool, Articoli, Binge Drinking, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Psicologia Sociale, Stigma Leggi tutto

Cosa influenza il benessere degli italiani?

Il predittore più importante della soddisfazione per la vita degli italiani è risultato essere il reddito, seguito da istruzione e stato occupazionale

Lorenza Paponetti 27 Luglio 2022 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicologia Sociale, Società & Antropologia Leggi tutto

Felicità, benessere soggettivo e comportamenti pro-sociali 

Cercare di rendere felici gli altri è il modo più efficace per raggiungere la propria felicità, anche più di quando gli altri cercano di rendere felici noi

Lorenza Paponetti 22 Giugno 2022 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Felicità, Flash News, Psicologia Positiva, Psicologia Sociale, Rapporti interpersonali Leggi tutto

I processi sottostanti alla formazione di un pregiudizio

I pregiudizi possono essere innescati da associazioni automatiche e dall’incapacità a inibire tali pensieri e a sostituirli con altri di uguaglianza

Carlotta D`Acquarone 6 Maggio 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Psicologia Sociale, Stereotipo, Stigma Leggi tutto

“Quante realtà esistono? Una, nessuna o centomila?” L’importanza degli atteggiamenti secondo la psicologia sociale

Secondo la psicologia sociale, il rapporto tra individui e società si può comprendere studiando gli atteggiamenti e l’influenza reciproca tra persone

Tatiana Pasino 26 Novembre 2021 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Psicologia Sociale Leggi tutto

“Io non sono un oggetto”: la relazione tra oggettivazione, controllo percepito e aggressività

L’oggettivazione consiste nel trattare gli altri come oggetti, con l’obiettivo di poterli manipolare e poter raggiungere i propri obiettivi

Dominique De Filippis 30 Luglio 2021 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Psicologia Sociale, Rapporti interpersonali Leggi tutto

Attivismo politico: un possibile fattore di protezione per la salute mentale di studenti universitari afroamericani e latinoamericani?

L’attivismo politico potrebbe essere un fattore di protezione per la salute mentale degli studenti universitari appartenenti a minoranze razziali ed etniche

Margherita Rovida 29 Luglio 2020 Articoli, Flash News, Psicologia Sociale, Società & Antropologia, Stereotipo, Stigma Leggi tutto

Un videogioco online per ridurre il pregiudizio etnico

Alcuni ricercatori hanno utilizzato un videogioco online per indurre i partecipanti allo studio ad assumere la prospettiva della minoranza etnica Rom.

Margherita Rovida 29 Giugno 2020 Articoli, Flash News, Psicologia Sociale, Stigma, Tecnologia & Psicologia, Videogames Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer