Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Gestire lo stress nello sport: l’efficacia della terapia cognitivo-comportamentale

Per gestire lo stress nello sport, alcuni studi hanno dimostrato l’efficacia della ristrutturazione cognitiva della terapia cognitivo comportamentale.

Guest 13 Luglio 2017 Articoli, Disputing e Ristrutturazione Cognitiva, Flash News, Psicologia dello Sport, Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale, Stress Leggi tutto

Il linguaggio del corpo e la comunicazione non verbale nello sport

La comunicazione delle proprie emozioni può avvenire attraverso il corpo e nello sport può essere utile mascherarle per non essere sconfitti dall’avversario

Guest 19 Giugno 2017 Articoli, Attività Fisica, Emozioni, Flash News, Linguaggio & Comunicazione, Psicologia dello Sport, Voce e Comunicazione Paraverbale Leggi tutto

Gioco del calcio e funzioni cognitive: un legame vincente

Nello sport del calcio oltre alla forza fisica e alle dimensioni, sono importanti le funzioni esecutive che influenzano le proprie possibilità di successo

Marianna Bottiglieri 22 Febbraio 2017 Articoli, Attività Fisica, Flash News, Funzioni esecutive, Psicologia dello Sport Leggi tutto

Atleti uomini e donne a confronto: gli uomini falliscono di più sotto pressione

E’ stato dimostrato che durante le prestazioni sportive quando si è sotto pressione le performance degli uomini peggiorino maggiormente rispetto alle donne

Guest 21 Dicembre 2016 Articoli, Attività Fisica, Flash News, Gender Studies, Psicologia dello Sport Leggi tutto
  • Successivo »
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer