Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Coscienza e memoria: ipotesi di ricerca per studi futuri

Come può l’uomo essere consapevole della sua coscienza, organizzandola in diversi gradi e diventando così un modello funzionale del mondo in cui vive?

Tatiana Pasino 9 Maggio 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Coscienza, Flash News, Memoria Leggi tutto

“E tu chi sei?”: La personalità nei pazienti con amnesia anterograda

Dato che la personalità è stabile ma influenzabile da grandi eventi di vita, come si modifica la sua percezione nei pazienti con amnesia anterograda?

Francesca Naldi, Helga Cristina Avellis, Gloria Vecchi 4 Febbraio 2022 Amnesia, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Memoria, Neuropsicologia, Personalità - Tratti di Personalità Leggi tutto

Amnesia di origine psicogena: tipologie ed esiti

Una recente indagine ha esaminato casi di amnesia psicogena per descrivere ed esplorare le differenti manifestazioni confrontandole con pazienti neurologici

Sara Magliocca 1 Novembre 2021 Amnesia, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Memoria, Neuropsicologia Leggi tutto

È possibile prevenire l’insorgenza dei ricordi intrusivi a seguito di un evento traumatico?

A seguito di un trauma psicologico, è possibile che la vittima abbia diversi ricordi intrusivi legati all’evento. È possibile prevenirne l’insorgenza?

Sara Magliocca 20 Luglio 2021 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disturbo da Stress Post Traumatico - PTSD, Flash News, Memoria, Trauma - Esperienze Traumatiche Leggi tutto

Apprendere con i profumi: memoria olfattiva come mezzo per potenziare la memoria visuo-spaziale

L’olfatto è strettamente associato all’apprendimento e le abilità sensoriali olfattive potrebbero giocare un ruolo chiave in prestazioni di memoria visiva

Eleonora Galletti 26 Maggio 2021 Apprendimento, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Memoria Leggi tutto

Il cambiamento nel tempo: memoria e personalità

Stephan e colleghi (2019) hanno esaminato l’associazione tra memoria e tratti di personalità effettuando delle misurazioni in un arco di tempo

Tatiana Pasino 12 Aprile 2021 Articoli, Big Five - Tratti di personalità, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Memoria, Personalità - Tratti di Personalità Leggi tutto

Memoria: i confini degli eventi e la chiusura concettuale della mente umana

Gabriel Radvansky ha condotto degli esperimenti per comprendere al meglio i meccanismi della memoria e l’effetto della chiusura concettuale della mente

Tatiana Pasino 3 Marzo 2021 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Memoria Leggi tutto

Svelato un altro mistero sul cervello, le spine dendritiche alla base dell’apprendimento

Un team ha studiato la funzione e la trasformazione morfologica delle spine dendritiche ritenute il meccanismo alla base dell’apprendimento e della memoria.

Marco Dicugno 9 Settembre 2020 Apprendimento, Articoli, Flash News, Memoria Leggi tutto

Pensare di avere problemi di memoria predice l’Alzheimer?

Le terapie contro l’Alzheimer iniziano troppo tardi. Il declino cognitivo soggettivo potrebbe essere un indicatore del rischio di sviluppare la malattia.

Marco Dicugno 1 Settembre 2020 Articoli, Flash News, Memoria, Morbo di Alzheimer, Terza Età Leggi tutto

L’effetto della Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) sugli schemi di memoria emotiva nei pazienti depressi

Per indagare il funzionamento della memoria emotiva in pazienti con depressione è stata utilizzata la Theta Burst Stimulation (TBS), una nuova forma di TMS

Virginia Armellini 10 Febbraio 2020 Articoli, Depressione, Flash News, Memoria, Stimolazione Magnetica Transcranica - TMS Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer