Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Il tilt nel poker: showdown degli aspetti psicologici del gioco problematico

Un giocatore di poker che fatica a regolare emozioni/comportamenti rischia più facilmente di entrare in tilt e sviluppare poi un disturbo da gioco d’azzardo

Eleonora Galletti 29 Settembre 2021 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Disregolazione Emotiva, Flash News, Gioco d'azzardo patologico - PGD - Gambling Leggi tutto

Gioco d’azzardo in adolescenza: tra narcisismo, ipercompetizione ed impiego di strategie di coping disadattive

Tra i tratti di personalità negli adolescenti, il narcisismo e la tendenza alla competizione influenzano la propensione al gioco d’azzardo.

Sara Magliocca 16 Giugno 2021 Adolescenti, Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Dipendenze, Flash News, Gioco d'azzardo patologico - PGD - Gambling Leggi tutto

Distorsioni cognitive e gambling: gli effetti del trattamento residenziale sui pazienti affetti da gioco d’azzardo patologico

Le distorsioni cognitive sono rilevanti per comprendere i meccanismi alla base del disturbo da gioco d’azzardo e possono essere il bersaglio del trattamento

Dominique De Filippis 22 Dicembre 2020 Articoli, Bias - Euristiche, Flash News, Gioco d'azzardo patologico - PGD - Gambling Leggi tutto
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer