Alcuni studi si sono concentrati sull’influenza della religione nell’esperienza di dolore durante i rapporti sessuali nei disturbi sessuali femminili
Trattamenti per il Disturbo dell’Orgasmo Femminile: una revisione
Una recente revisione si è focalizzata sui trattamenti utilizzati per il Disturbo dell’Orgasmo Femminile individuando quelli con maggiore efficacia
Il cambiamento della funzione sessuale nelle donne che sono state trattate per il vaginismo durante la pandemia COVID-19
Come sono cambiate, durante la pandemia, la funzione sessuale femminile e la frequenza dei rapporti sessuali nelle donne trattate per il vaginismo?
“Quando il sesso fa soffrire”: le variabili psicologiche connesse alla disforia post-coitale
La disforia post-coitale è caratterizzata dalla presenza di una deflessione del tono dell’umore, ansia o aggressività a seguito di un rapporto sessuale
I tabù del sesso: disfunzioni sessuali femminili e trattamenti non farmacologici
La terapia cognitivo-comportamentale ha sviluppato tecniche in grado di ottenere risultati positivi nel trattamento delle disfunzioni sessuali femminili.
Vulvodinia: il ruolo della ruminazione in risposta ad eventi traumatici precoci
Vulvodinia: un recente studio ha indagato il ruolo della ruminazione in risposta ad eventi traumatici precoci, per donne che soffrono di questa patologia