Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Razionali o irrazionali, questa è la questione

Nei processi decisionali alcune regole utili e funzionali in certi contesti divengono invece irrazionali se applicate in altre circostanze.

Enrica Gaetano 25 Giugno 2019 Articoli, Bias - Euristiche, Decision Making, Economia Comportamentale - Behavioral Economics, Flash News Leggi tutto

Cosa aspettarsi quando non ce lo si aspetta

La capacità di prendere decisioni in condizioni di incertezza richiede un equilibrio tra quanto abbiamo appreso e quanto succede nell’ambiente.

Enrica Gaetano 21 Giugno 2019 Apprendimento, Articoli, Controllo, Decision Making, Flash News Leggi tutto

Dal meccanismo di attacco-fuga alla preoccupazione

Quali sono gli effetti dell’ansia di tratto e del processo decisionale sulla corteccia prefrontale umana? Perché proviamo paura e ansia?

Enrica Gaetano 5 Giugno 2019 Ansia, Articoli, Decision Making, Flash News, Paura Leggi tutto

Impariamo a conoscere la mente dell’altro osservandolo e simulandone le scelte

Una recente ricerca ha studiato il ruolo dell’apprendimento vicario nell’attribuzione di valore e i meccanismi neurali sottostanti. Complice: l’amigdala.

Enrica Gaetano 29 Maggio 2019 Apprendimento, Articoli, Decision Making, Flash News Leggi tutto

Il contesto nel quale cresciamo è fondamentale per determinare la nostra attitudine verso i rischi

Una recente ricerca suggerisce che la propensione al rischio è modellata dalla cultura e dal contesto di crescita e quindi può essere in parte modificata.

Guest 8 Aprile 2019 Articoli, Decision Making, Flash News Leggi tutto

Per quali motivi la corruzione è così diffusa e difficile da estirpare?

Un recente studio ha indagato quali sono le ragioni nascoste sotto la corruzione e cosa spinge le persone ad accettare le “mazzette”.

Guest 26 Febbraio 2019 Articoli, Decision Making, Etica e Morale, Flash News Leggi tutto

L’importanza della natura per il nostro benessere

Secondo un recente studio una maggiore esposizione alla natura può portare ad una diminuzione dell’impulsività, a sua volta responsabile di una diminuizione dei livelli di stress, ansia e depressione, permettondo così all’individuo di beneficiare di un…

Guest 12 Novembre 2018 Articoli, Decision Making, Flash News, Impulsività, Psicologia Ambientale Leggi tutto

Decision making nei bambini: i più piccoli tendono a prendere decisioni più ponderate?

Un recente studio ha messo in evidenza come fin dai 6 anni i bambini tendono a prendere decisioni servendosi delle stesse informazioni di cui si servono gli adulti ovvero secondo una modalità di risparmio, utilizzando solo le informazioni sociali.

Greta Riboli 18 Settembre 2018 Articoli, Bambini, Bias - Euristiche, Decision Making, Flash News Leggi tutto

L’ intelligenza artificiale può aiutare ad identificare casi di abuso infantile?

L’uso dei moderni strumenti di intelligenza artificiale nell’individuazione di casi di abuso infantile è ampiamente dibattuto. Se da un lato permetterebbero un intervento tempestivo, dall’altro le informazioni usate da questi algoritmi potrebbero esace…

Enrica Gaetano 5 Luglio 2018 Abuso infantile, Articoli, Decision Making, Flash News, Tecnologia & Psicologia Leggi tutto

Come le emozioni influenzano la nostra percezione della realtà

Le informazioni ambientali che cogliamo con i 5 sensi vengono rielaborate e diventano la nostra percezione della realtà. Le emozioni, anche incosapevoli, giocano un ruolo importante in questo processo e in quello decisionale

Guest 11 Giugno 2018 Articoli, Decision Making, Emozioni, Flash News, Percezione Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer