Un recente studio ha messo in evidenza come fin dai 6 anni i bambini tendono a prendere decisioni servendosi delle stesse informazioni di cui si servono gli adulti ovvero secondo una modalità di risparmio, utilizzando solo le informazioni sociali.
Quando la realtà diventa un’opinione. Fake news: che cosa sono e come prevenirle
Le fake news sono notizie inventate, menzognere, prive di fondamento empirico, si diffondono spesso tramite i social media e possono risultare pericolose.
Differenze di genere nelle credenze sulle proprie abilità matematiche: l’influenza sulle scelte accademiche
Secondo un recente studio le ragazze si valutano meno dotate dei ragazzi in ambito matematico, anche in assenza di reali differenze nelle prestazioni
Dalle bufale on line ai falsi pettegolezzi tra amici: perché facciamo affidamento su informazioni inaccurate?
Lo psicologo D. Rapp ha pubblicato una review in cui spiega quali siano i meccanismi che portano le persone a fare affidamento su informazioni errate