Per la prima volta alcuni ricercatori, tramite risonanza magnetica, hanno mostrato che i bambini affetti da sindrome dell’ X Fragile presentano una sostanza bianca meno sviluppata rispetto ai bambini senza tale condizione. Questa differenza cerebrale, …
Disturbo dello spettro autistico negli adulti e riduzione della risposta cerebrale quando si sente il proprio nome
Uno studio condotto su adulti con diagnosi di autismo ha dimostrato come la risposta cerebrale sia più bassa quando si ode il proprio nome.
L’area cerebrale dell’abenula e il comportamento sociale
Uno studio ha dimostrato che la regione cerebrale dell’abenula potrebbe essere quella che controlla il comportamento sociale.
L’ottimismo: “fattore di protezione” contro lo stress dei genitori di figli con disturbi dello spettro autistico
L’ottimismo e una visione positiva della vita riducono lo stress e aumentano il benessere psicologico dei genitori di adolescenti autistici.
Nuove mutazioni genetiche inciderebbero sull’autismo
L’ autismo simplex, autismo che si verifica in famiglie senza storia del disturbo, deriverebbe da mutazioni genomiche nel bambino, ma non nel genitore.
fMRI: predire l’autismo con l’imaging cerebrale
E’ stato dimostrato che le tecniche di imaging consentono di individuare i pattern di attivazione delle connessioni cerebrali che determinano l’autismo.