Per anoressia nervosa atipica si intende un disturbo che presenta una psicopatologia del disturbo alimentare di significativa intensità ma senza sottopeso
Disturbi alimentari e anomalie nel circuito del reward
Disturbi alimentari: Frank, DeGuzman e colleghi, con uno studio recentemente pubblicato su JAMA Psychiatry, hanno cercato di capire meglio i circuiti neurali coinvolti nei disturbi dell’alimentazione. Il circuito del reward sembra avere un ruolo centrale
Anoressia e autoconsapevolezza corporea: come le pazienti in remissione percepiscono gli stimoli enterocettivi piacevoli
Ricerche recenti hanno evidenziato il ruolo centrale dell’interocezione, ovvero l’abilità di percepire e integrare i segnali fisiologici provenienti dal proprio organismo, nell’esordio dell’anoressia nervosa e in un’esperienza disfunzionale con il prop…
Allopregnanolone: un neurosteroide coinvolto nei disturbi di anoressia e obesità
Secondo una recente ricerca, donne con anoressia e donne obese presenterebbero livelli di allopregnanolone minori rispetto a quello delle donne normo-peso
Perché il cervello delle Anoressiche e delle Bulimiche è in grado di ignorare la fame?
Alcuni ricercatori hanno recentemente scoperto il meccanismo che consente al cervello delle Anoressiche e delle Bulimiche di ignorare lo stimolo della fame