Numerosi studi evidenziano come l’omofobia interiorizzata sia associata ad una bassa qualità della relazione affettiva in alcune coppie omosessuali
Le interrelazioni tra attaccamento adulto, risoluzione dei conflitti e qualità relazionale nelle coppie
Quale relazione esiste tra attaccamento adulto, stile di risoluzione dei conflitti e qualità della relazione in all’interno della coppia?
“Tradisco sì, ma solo per timore di rimanere da solo!” La paura di essere single come mediatrice nella relazione tra attaccamento ansioso e tradimento
L’attaccamento ansioso sembra predire in modo affidabile il coinvolgimento l’infedeltà, ma quali sono i fattori alla base di questa relazione?
L’impatto della “cultura della principessa” sulla concezione soggettiva di amore e romanticismo
In che modo le giovani donne mettono in relazione la concezione di amore con la cultura della principessa? E come integrano i cosiddetti ‘copioni Disney’?
Ossitocina: il potenziale ruolo terapeutico nel mantenimento dei legami di coppia e nella riduzione della gelosia
Per studiare gli effetti dell’ossitocina sulla gelosia, uno studio ha sottoposto soggetti a compiti sull’infedeltà dopo la somministrazione di ossitocina
“Guardare, ma non toccare”: gli effetti della capacità di autoregolazione sul rischio di infedeltà
Prestare attenzione agli altri sembrerebbe aumentare il rischio di infedeltà solo quando le persone possiedono una bassa capacità di autoregolazione
Tolleranza maschile all’infedeltà omosessuale: quali le differenze tra le varie culture?
Alcune prove sembrano suggerire che gli uomini eterosessuali mostrano maggiore tolleranza all’infedeltà omosessuale delle loro partner femminili
Percepire un gusto dolce può influenzare l’elaborazione di parole romantiche?
Sembra che percepire un gusto dolce possa influenzare l’elaborazione semantica di parole romantiche ed alimentare la sensazione di dolcezza.
Quali sono i fattori che possono impedire di avere una relazione sentimentale duratura?
È difficile riuscire a mantenere relazioni sentimentali durature nel mondo attuale? Uno studio approfondisce l’argomento e i principali fattori di ostacolo
Narcisismo patologico: le conseguenze avverse sulle figure significative
È clinicamente importante non soltanto la fenomenologia del narcisismo patologico in sé, ma anche le relative conseguenze subite dagli altri significativi