Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Menopausa: un nuovo studio indaga l’associazione tra le vampate di calore e la diminuzione della memoria semantica nelle donne

Sembra che le vampate di calore e i sudori notturni, caratteristici della menopausa, siano associati a una diminuzione della memoria semantica

Giulia Samoré 7 Febbraio 2020 Articoli, Flash News, Memoria, Terza Età Leggi tutto

Invecchiamento, massa muscolare e tessuto adiposo, come questi tre fattori influenzano l’intelligenza fluida

L’intelligenza fluida sembra essere influenzata dal livello di muscolatura: più il livello muscolare aumenta più essa si conserva nel tempo.

Marco Dicugno 17 Gennaio 2020 Articoli, Demenza, Flash News, Intelligenza - QI, Terza Età Leggi tutto

Maggiore senso di benessere negli anziani che si mantengono sessualmente attivi

Uno studio ha evidenziato come negli anziani un’attività sessuale positiva e frequente possa essere associata a una maggiore esperienza di benessere.

Giulia Giribono 8 Ottobre 2019 Articoli, Flash News, Sesso - Sessualità, Terza Età Leggi tutto

Il peso dei fattori emotivi sul benessere dell’individuo. Qual è il rischio nello sviluppo della demenza?

Un recente studio mostra come l’accumulo di episodi affettivi durante l’arco di vita sia statisticamente correlato con l’insorgenza di demenza.

Lorenzo Mattioni 17 Luglio 2019 Articoli, Demenza, Disturbi dell'umore, Flash News, Memoria, Terza Età Leggi tutto

Essere sessualmente soddisfatti da anziani è importante per la salute

Sessualità in terza età: secondo una recente ricerca poco più del 40% del campione di uomini e donne è soddisfatto. Ne risente la qualità di vita

Giovanni Molinari 26 Aprile 2019 Articoli, Flash News, Sesso - Sessualità, Terza Età Leggi tutto

Prime linee guida per la valutazione e il trattamento della depressione associata alla perimenopausa

Vampate di calore e disturbi del sonno sono sintomi caratteristici del periodo della perimenopausa e della menopausa ma possono coesistere e sovrapporsi anche ai sintomi più tipici della depressione. È pertanto importante un’analisi dettagliata dei sin…

Martina Bandera 25 Settembre 2018 Articoli, Depressione, Disturbi del Sonno, Flash News, Terza Età Leggi tutto

Invecchiamento cerebrale: sentirsi giovani rende il cervello più sano, più a lungo

Uno studio recente sull’ invecchiamento cerebrale dà ragione al senso comune per cui “sentirsi giovani” e condurre la propria vita di conseguenza agirebbe anche sull’età biologica del cervello, mantenendolo più giovane

Martina Bandera 27 Luglio 2018 Articoli, Flash News, Neuropsicologia, Terza Età Leggi tutto

Alzheimer: obesità e invecchiamento in che modo contribuiscono all’insorgenza del morbo?

Il morbo di Alzheimer è la forma più comune di demenza. Tra i principali fattori di rischio ritroviamo l’invecchiamento. Oltre a ciò, alcuni studi suggeriscono che anche l’obesità legata all’alimentazione possa essere collegata al suo manifestarsi aggr…

Guest 23 Luglio 2018 Alimentazione, Articoli, Demenza, Flash News, Morbo di Alzheimer, Obesità, Terza Età Leggi tutto

Anziani e memoria: il problema dei falsi ricordi

Nella vecchiaia, oltre al problema della perdita della memoria, si assiste alla formazione di falsi ricordi nel cervello.

Martina Bandera 4 Aprile 2018 Articoli, Flash News, Memoria, Neuropsicologia, Terza Età Leggi tutto

Perdite di memoria: normale invecchiamento o Alzheimer?

Con l’avanzare dell’età capita più facilmente di scordare nomi o oggetti. Queste dimenticanze sono semplicemente una parte normale dell’invecchiamento o segnalano le prime fasi di un disturbo più grave quale il morbo di Alzheimer?

Giorgia Di Franco 20 Marzo 2018 Articoli, Flash News, Memoria, Morbo di Alzheimer, Neuropsicologia, Terza Età Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer