Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Siamo vicini a trovare nuove terapie per rallentare il decorso dell’Alzheimer?

I ricercatori affermano che migliorare la trasmissione sinaptica sarà la chiave per risolvere la cognizione compromessa nella malattia di Alzheimer.

Marco Dicugno 22 Luglio 2020 Articoli, Flash News, Morbo di Alzheimer, Ricerca Leggi tutto

Dopo un danno cerebrale, i neuroni danneggiati regrediscono ad uno stadio embrionale

I ricercatori della San Diego School of Medicine hanno scoperto che quando le cellule cerebrali adulte vengono danneggiate ritornano allo stato embrionale.

Marco Dicugno 28 Aprile 2020 Articoli, Flash News, Ricerca Leggi tutto

Non ho capito: la cannabis fa male oppure no?

Molti i dibattiti aperti e le questioni irrisolte riguardanti l’uso della cannabis. Un recente articolo, apparso su Nature, ne presenta una breve rassegna

Enrica Gaetano 11 Settembre 2019 Articoli, Cannabis, Dipendenze, Droghe e Allucinogeni, Flash News, Ricerca Leggi tutto

Sonno: la deprivazione ci fa commettere errori procedurali

Sonno: secondo uno studio recente la deprivazione di sonno induce errori procedurali e sembra che un quarto di chi lavora dorma troppo poco..

Guest 3 Dicembre 2018 Articoli, Flash News, Memoria, Ricerca, Sonno Leggi tutto

Lettura e Teoria della mente: la narrativa aiuta a comprendere meglio gli altri?

Secondo uno studio del 2013 la narrativa fungerebbe da supporto per lo sviluppo della componente emotiva della teoria della mente. Tale studio è stato replicato anni dopo: i risultati ottenuti sembrano diversi dai primi.

Enrica Gaetano 10 Ottobre 2018 Articoli, Flash News, Ricerca, Teoria della Mente Leggi tutto

Perché la flora batterica influenza il nostro comportamento?

Numerosi studi mostrano gli effetti dei microorganismi intestinali sul cervello e sul comportamento; per descrivere questa relazione hanno coniato il termine: asse microbiota-intestino-cervello. In particolare, sono stati evidenziati degli effetti sui …

Enrica Gaetano 16 Maggio 2018 Ansia, Articoli, Depressione, Flash News, Neuropsicologia, Ricerca Leggi tutto

La personalità rimane davvero stabile nel tempo?

Uno studio longitudinale recente ha messo in discussione i risultati di ricerche precedenti, che attestavano come la personalità fosse stabile nel tempo.

Ilaria Loi 9 Marzo 2017 Articoli, Flash News, Personalità - Tratti di Personalità, Ricerca Leggi tutto

L’agopuntura come sostegno al trattamento di dolore cronico e depressione

Nonostante le controversie sull’efficacia dell’agopuntura, una review ha dimostrato come sia un sostegno nel trattamento di dolore cronico e depressione.

Ilaria Loi 2 Marzo 2017 Articoli, Depressione, Dolore cronico, Flash News, Neuropsicologia, Ricerca Leggi tutto

La natura eterogenea dei sintomi della depressione

I sintomi della depressione sono spesso diversi nei vari pazienti e ciò mette in risalto la necessità di un trattamento più personalizzato.

Redazione 16 Novembre 2016 Articoli, Depressione, Disturbi dell'umore, Flash News, Psicodiagnostica, Ricerca Leggi tutto
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer