Disturbo ossessivo-compulsivo e dismorfismo corporeo sono spesso in comorbilità, condividono caratteristiche cliniche associate al suicidio e altri fattori
Emozioni relative al corpo, motivazione e attività fisica: quale relazione?
Uno studio analizza la motivazione come possibile mediatore tra le emozioni legate al corpo e il comportamento di attività fisica.
Il tatuarsi aumenta l’autostima e la soddisfazione per il proprio corpo?
Recentemente diversi studi hanno esplorato il legame tra l’autostima, il comportamento di tatuarsi e la soddisfazione corporea.
Soddisfazione sessuale e body image: differenze a seconda dell’orientamento sessuale
Un recente studio ha indagato se vi sia una correlazione tra insoddisfazione sessuale e body image e se esistano differenze per orientamento sessuale
I likes su Instagram influenzano la percezione della propria bellezza individuale?
Uno studio ha indagato l’effetto che il numero di likes sui social network ha sul grado di insoddisfazione del proprio corpo, oltre che del proprio viso.
Seno prosperoso? No grazie! Studio sull’impatto della mastoplastica riduttiva sulla qualità della vita
Vi è un solido corpo di studi sui benefici ottenuti grazie alla mastoplastica riduttiva e un recente studio ne ha mostrato l’impatto sulla qualità di vita
Il trattamento dell’obesità impatta su autostima e immagine corporea?
Un recente studio si propone di analizzare l’impatto psicologico dei trattamenti sull’autostima e l’immagine corporea degli individui obesi.
Disturbo Ossessivo Compulsivo: potrebbe servire una mano (di gomma)
La rubber hand illusion potrebbe essere un’efficace alternativa alla tipica esposizione con prevenzione della risposta nel disturbo ossessivo compulsivo
Soddisfazione corporea: il ruolo dell’orientamento sessuale nel mediare le differenze di genere nella percezione del proprio corpo
Soddisfazione corporea: qual è il ruolo dell’orientamento sessuale nel mediare le differenze di genere nella percezione del proprio corpo?
Non giudicare un libro dalla sua copertina: l’importanza dell’immagine corporea nell’epoca moderna
E’ noto come l’immagine corporea possa cambiare in base ai nostri tratti di personalità. Ma come si modifica l’immagine corporea in base all’uso dei social?