La rubber hand illusion potrebbe essere un’efficace alternativa alla tipica esposizione con prevenzione della risposta nel disturbo ossessivo compulsivo
Scompare davvero la paura dopo il trattamento delle fobie? La dura lotta tra i nostri ricordi
Le tecniche di estinzione consentono di lavorare sulle memorie fobiche affiancando alla paura appresa un nuovo ricordo che compete con quello fobico.
La terapia basata sull’espozione in soggetti che soffrono di PTSD. Arrivano in aiuto le Neuroscienze
Un recente studio di neuroscienze dimostra l’efficacia della terapia basata sull’esposizione nel controllare la risposta alla paura nella cura del PTSD.
Virtual Reality: trattare le fobie nei pazienti con disturbo dello spettro autistico
Le nuove tecnologie e i moderni applicativi di realtà virtuale aprono nuove prospettive nel trattamento di numerosi disturbi, tra cui anche l’autismo.
Cocaina: eliminare i ricordi associati all’uso riduce il comportamento di ricerca della sostanza
Cocaina: un recente studio sui ratti ha messo in evidenza i circuiti neuronali che immagazinano i ricordi che favoriscono i comportamenti di ricerca
Disturbo Ossessivo Compulsivo: il trattamento Bergen di 4 giorni
Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC): un recente studio evidenzia buoni risultati del trattamento di Bergen in 4 giorni, anche a distanza di 4 anni.
Promuovere abitudini più sane, aumentando la consapevolezza delle conseguenze dei propri atti
Secondo lo studio sarebbe possibile limitare i comportamenti poco salutari rendendo più evidenti alle persone le conseguenze delle proprie azioni
Trattamento delle fobie: è possibile utilizzare la tecnica dell’esposizione senza che il paziente ne sia consapevole?
Un recente studio ha dimostrato che si può usare la risonanza magnetica funzionale (fMRI) per creare un nuovo metodo basato sull’attivazione e sul rinforzo neurale in grado di ridurre le risposte fisiologiche caratteristiche della fobia specifica, otte…