PTSD e fibromialgia sembrano presentare meccanismi eziologici condivisi, che possono svilupparsi in popolazioni vulnerabili dopo l’esposizione al trauma
Effetto placebo e nocebo nel trattamento del dolore cronico e acuto
L’effetto placebo è l’effetto psicofisiologico di una sostanza e sembra interessante per il trattamento di alcune patologie caratterizzate da dolore cronico
Sensibilità al dolore: il ruolo chiave degli ormoni sessuali – Quali conseguenze nel trattamento farmacologico?
Dolore: uomini e donne non lo sentirebbero nella stessa misura. Un dato con un grande impatto nella comprensione e nel trattamento del dolore
Utilizzare la Mindfulness per curare l’acufene
L’ acufene è un disturbo caratterizzato dalla percezione di un suono in assenza di una fonte sonora esterna. Oggi non esiste alcun trattamento che interrompa il rumore percepito ma sembra che un intervento basato sulla Mindfulness possa portare notevol…
Utilizzare la Mindfulness per curare l’acufene
L’ acufene è un disturbo caratterizzato dalla percezione di un suono in assenza di una fonte sonora esterna. Oggi non esiste alcun trattamento che interrompa il rumore percepito ma sembra che un intervento basato sulla Mindfulness possa portare notevol…
L’agopuntura come sostegno al trattamento di dolore cronico e depressione
Nonostante le controversie sull’efficacia dell’agopuntura, una review ha dimostrato come sia un sostegno nel trattamento di dolore cronico e depressione.