Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Euristiche e comportamento politico di massa

La rassegna di Steenbergen e Colombo (2018) amplia la comprensione del modo in cui le euristiche influiscono nel processo decisionale in ambito politico

Francesca Naldi 24 Febbraio 2023 Articoli, Bias - Euristiche, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Psicologia Politica, Società & Antropologia Leggi tutto

Stile di pensiero e credenze paranormali: che ruolo hanno i bias cognitivi?

Alcune persone sono più propense a credere nei fenomeni paranormali rispetto ad altre, ma quali sono le credenze e i possibili bias cognitivi associati?

Francesca Naldi, Helga Cristina Avellis, Gloria Vecchi 28 Gennaio 2022 Articoli, Bias - Euristiche, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News Leggi tutto

“Ai gatti neri porta sfortuna essere attraversati da un’auto”: il bias del gatto nero (BCB)

I gatti neri vengono percepiti come meno amichevoli e più aggressivi rispetto alle loro controparti non nere. Come mai esiste il bias del gatto nero?

Tatiana Pasino 5 Febbraio 2021 Articoli, Bias - Euristiche, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News Leggi tutto

Distorsioni cognitive e gambling: gli effetti del trattamento residenziale sui pazienti affetti da gioco d’azzardo patologico

Le distorsioni cognitive sono rilevanti per comprendere i meccanismi alla base del disturbo da gioco d’azzardo e possono essere il bersaglio del trattamento

Dominique De Filippis 22 Dicembre 2020 Articoli, Bias - Euristiche, Flash News, Gioco d'azzardo patologico - PGD - Gambling Leggi tutto

Il lato non razionale dei mercati finanziari: i principali bias degli investitori

Processi decisionali e finanza: analizzando i mercati spesso si osservano delle anomalie che non è possibile spiegare in maniera razionale. Come mai?

Dominique De Filippis 30 Novembre 2020 Articoli, Bias - Euristiche, Decision Making, Economia Comportamentale - Behavioral Economics, Flash News, PsicoEconomia Leggi tutto

Effetto alone: esiste nello sport?

Sembra esistere l’effetto alone nello sport, ossia una distorsione della percezione dei tifosi innescata dal successo o fallimento della squadra preferita.

Tommaso Arosio 23 Ottobre 2020 Articoli, Bias - Euristiche, Flash News, Psicologia dello Sport Leggi tutto

Egocentrismo emotivo: come l’esperienza emotiva influenza la percezione delle emozioni altrui

Nel giudicare le emozioni altrui, gli individui mostrano un bias di Egocentrismo Emotivo, ossia la tendenza ad essere influenzati dal proprio stato interno.

Giulia Samoré 20 Aprile 2020 Articoli, Bias - Euristiche, Emozioni, Flash News Leggi tutto

Ipocrisia e i fattori che ci influenzano nelle scelte morali

Alcuni studi sull’ipocrisia hanno indagato sperimentalmente la tendenza a giudicare più duramente le trasgressioni commesse da altri rispetto alle proprie

Giulia Samoré 19 Febbraio 2020 Articoli, Bias - Euristiche, Colpa, Etica e Morale, Flash News Leggi tutto

Razionali o irrazionali, questa è la questione

Nei processi decisionali alcune regole utili e funzionali in certi contesti divengono invece irrazionali se applicate in altre circostanze.

Enrica Gaetano 25 Giugno 2019 Articoli, Bias - Euristiche, Decision Making, Economia Comportamentale - Behavioral Economics, Flash News Leggi tutto

Come il cognome degli analisti influenza il mercato azionario

Il modo in cui elaboriamo informazioni sembra essere influenzato da aspetti non sempre rilevanti per la presa di decisioni, anche in ambito finanziario.

Gaspare Vezio 4 Marzo 2019 Articoli, Bias - Euristiche, Economia Comportamentale - Behavioral Economics, Flash News, PsicoEconomia Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer