Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Il lato non razionale dei mercati finanziari: i principali bias degli investitori

Processi decisionali e finanza: analizzando i mercati spesso si osservano delle anomalie che non è possibile spiegare in maniera razionale. Come mai?

Dominique De Filippis 30 Novembre 2020 Articoli, Bias - Euristiche, Decision Making, Economia Comportamentale - Behavioral Economics, Flash News, PsicoEconomia Leggi tutto

La correlazione che non ci si aspetta: come gli stili di attaccamento influenzano le decisioni finanziarie

Gli stili di attaccamento influenzano in modo decisivo le nostre vite, ma come si possono mettere in relazione con i comportamenti finanziari?

Carlotta Olivari 31 Marzo 2020 Articoli, Attaccamento e Teoria dell'attaccamento, Flash News, PsicoEconomia Leggi tutto

Come le diseguaglianze socio-economiche modificano le aspettative di mobilità sociale nei giovani

Da un recente studio che unisce economia e psicologia, la percezione della disuguaglianza economica emerge tra i fattori che ostacolano la mobilità sociale.

Guest 18 Marzo 2019 Articoli, Flash News, PsicoEconomia, Psicologia Sociale Leggi tutto

Come il cognome degli analisti influenza il mercato azionario

Il modo in cui elaboriamo informazioni sembra essere influenzato da aspetti non sempre rilevanti per la presa di decisioni, anche in ambito finanziario.

Gaspare Vezio 4 Marzo 2019 Articoli, Bias - Euristiche, Economia Comportamentale - Behavioral Economics, Flash News, PsicoEconomia Leggi tutto

Netflix, SpaceX e start-up innovative: tra il timore e l’entusiasmo degli investitori

Netflix, Tesla e SpaceX: non tutte le start-up sono uguali e gli investitori lo sanno bene. Uno studio recente dell’Università della California-Riverside e della School of Management di Rotterdam ha indagato quale motivazione spinge ad investire in una…

Guest 23 Ottobre 2018 Articoli, Flash News, Motivazione, PsicoEconomia Leggi tutto

Soldi e matrimonio fanno la felicità? Come lo status economico e civile influenza il benessere psicologico

Uno studio americano ha esaminato le interrelazioni tra matrimonio, reddito e depressione, mettendo in luce come il beneficio del matrimonio sulla depressione è fruibile dalle persone con reddito medio-basso.

Greta Riboli 4 Maggio 2018 Amore e Relazioni Sentimentali, Articoli, Flash News, PsicoEconomia Leggi tutto
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer