Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

L’ apnea notturna potrebbe creare vuoti di memoria

Apnea notturna: secondo un recente studio, questo disturbo che interessa 1 uomo su 4 sopra i 30 anni, può causare dei vuoti di memoria.

Guest 11 Febbraio 2019 Articoli, Disturbi del Sonno, Flash News, Memoria, Sonno Leggi tutto

Quando il tempo è solo una questione di memoria

Alla percezione del tempo e della sua continuità contribuisce l’eleborazione in parallelo delle informazioni spaziali e temporali di un episodio in memoria.

Enrica Gaetano 29 Gennaio 2019 Articoli, Flash News, Memoria Leggi tutto

PTSD e sintomi: il Tetris aiuta a ridurre i flashback relativi all’evento traumatico

Giocare a Tetris sembra alleviare alcuni sintomi caratteristici del Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD) quali i flashback relativi a eventi stressanti

Guest 25 Gennaio 2019 Articoli, Disturbo da Stress Post Traumatico - PTSD, Flash News, Memoria, Trauma - Esperienze Traumatiche Leggi tutto

Memoria ed Engram Cells: quando un ricordo chiama l’altro

Un recente studio ha ipotizzato l’esistenza di un nuovo tipo di memoria il cui funzionamento si pone a metà strada tra la memoria a breve e a lungo termine.

Enrica Gaetano 28 Dicembre 2018 Articoli, Flash News, Memoria, Riconsolidamento Mnestico Leggi tutto

Stigma e disfunzioni cognitive in pazienti con HIV: quale relazione?

Un recente studio ha messo in evidenza come lo stigma sociale possa compromettere alcune capacità cognitive in pazienti con HIV.

Guest 17 Dicembre 2018 Articoli, Attenzione, Flash News, HIV, Memoria, Stigma Leggi tutto

Sonno: la deprivazione ci fa commettere errori procedurali

Sonno: secondo uno studio recente la deprivazione di sonno induce errori procedurali e sembra che un quarto di chi lavora dorma troppo poco..

Guest 3 Dicembre 2018 Articoli, Flash News, Memoria, Ricerca, Sonno Leggi tutto

Dimentichi spesso le password dei tuoi account online? Ecco perché e come ciò accade

Secondo un recente studio la nostra capacità di ricordare una password è fortemente influenzata dalla frequenza degli accessi e quindi dell’utilizzo di quella password. Sembra invece che la tipologia di account (es. sito della banca, social o sito per …

Greta Riboli 5 Ottobre 2018 Articoli, Flash News, Memoria, Tecnologia & Psicologia Leggi tutto

Olfatto e memoria: una connessione che potrebbe spiegare alcuni sintomi dell’Alzheimer

Numerose ricerche riportano tra i sintomi precoci della malattia di Alzheimer una perdita della memoria relativa agli odori. Tale deficit precede il declino cognitivo tipico del morbo e sembra correlato al grado di severità della malattia.

Martina Bandera 5 Settembre 2018 Articoli, Flash News, Memoria, Memoria Episodica, Morbo di Alzheimer Leggi tutto

È durante il riposo che il nostro cervello elabora le informazioni sociali

Secondo un recente studio la corteccia prefrontale mediale e la giunzione tempoparietale sono implicate nei processi di inferenza sociale, di valutazione della personalità, degli stati mentali e delle intenzioni altrui. È inoltre emerso che la loro con…

Greta Riboli 18 Giugno 2018 Articoli, Flash News, Memoria, Neuropsicologia Leggi tutto

Il trasferimento di memoria da un organismo ad un altro

Secondo uno studio fatto su alcune lumache, il trasferimento di memoria da un organismo a un altro sarebbe possibile attraverso l’RNA, che trasporterebbe l’engramma.

Enrica Gaetano 28 Maggio 2018 Articoli, Flash News, Memoria Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer