Sonno inadeguato: milioni di persone nel mondo dormono poco o male. Le conseguenze sulla salute sono note. Molto meno i costi sulla collettività: li ha indagati uno studio pubblicato sulla rivista SLEEP.
Il fenomeno del Binge watching e i disturbi del sonno
Il binge watching consiste nel guardare senza sosta episodi di serie tv e se questo avviene di sera può causare disturbi del sonno.
La deprivazione di sonno porta a mangiare di più: possibili ricadute nella lotta contro l’obesità
La deprivazione di sonno porterebbe i soggetti a consumare un numero più elevato di calorie, ciò potrebbe risultare utile nella lotta contro l’obesità
L’insonnia e le alterazioni cerebrali ad essa associate
Aree specifiche del cervello, tra cui quelle coinvolte nella consapevolezza di sé e nel rimuginio, mostrano un’attività alterata nei pazienti con insonnia