Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Indirizzo

Prima il dovere o il piacere? Il modello metacognitivo della procrastinazione

Quali sono le metacredenze positive e negative sulla procrastinazione e qual è la relazione tra procrastinazione e performance accademica?

Francesca Naldi, Helga Cristina Avellis, Gloria Vecchi 4 Marzo 2022 Articoli, Contenuto SPECIALISTICO, Flash News, Metacognizione, Procrastinazione Leggi tutto

Come la qualità del sonno e l’autocontrollo influenzano la procrastinazione nei lavoratori

La qualità del sonno potrebbe essere una variabile che influenza la procrastinazione dei lavoratori. Tale relazione risulta però mediata dall’autocontrollo

Carlotta D`Acquarone 9 Dicembre 2021 Articoli, Contenuto DIVULGATIVO, Flash News, Procrastinazione Leggi tutto

Cosa fanno le persone prima di andare a dormire? Caratteristiche e implicazioni della procrastinazione del sonno

Date le sue implicazioni, la procrastinazione del sonno può essere un importante obiettivo di trattamento in contesti clinici.

Eleonora Galletti 17 Dicembre 2020 Articoli, Flash News, Procrastinazione, Sonno Leggi tutto

Procrastinazione decisionale e accademica: il disagio provato dagli studenti procrastinatori e la difficoltà nel cambiare le proprie abitudini

La procrastinazione decisionale e accademica spesso affliggono gli studenti. Quali sono le differenze tra i due tipi e quali le loro funzioni?

Tommaso Arosio 1 Settembre 2020 Articoli, Flash News, Procrastinazione Leggi tutto
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer