In un recente studio sono stati analizzati gli aspetti psicopatologici e personologici che potrebbero essere correlati all’ortoressia nervosa.
Un disturbo alimentare invisibile
L’ortoressia nervosa è la preoccupazione ossessiva per il consumo di cibo ‘sano’ e focalizzata sulla qualità e sulla composizione degli alimenti
Ortoressia nervosa e dismorfismo muscolare (bigoressia): uno studio condotto in un campione di studenti universitari maschi
Secondo la letteratura circa la metà dei professionisti sanitari sono a rischio di ortoressia nervosa, mentre gli atleti di disturbi alimentari e bigoressia
Ortoressia nervosa: quali i fattori di rischio?
Ortoressia nervosa: l’Università di York ha effettuato una review sui fattori di rischio di questa patologia al confine tra disturbo alimentare e OCD