Dato l’impatto emotivo sul paziente e la violazione etica che costituisce, il ghosting in terapia ha recentemente goduto di approfondita attenzione clinica
La personalità del terapeuta: una variabile di trattamento spesso trascurata
La relazione tra personalità del paziente e terapia è stata a lungo indagata, meno si sa sulla potenziale rilevanza del profilo di personalità del terapeuta
L’attaccamento sicuro-guadagnato: perché un’infanzia avversa non è un destino ineluttabile
Come fanno gli adulti con una storia di attaccamento insicuro raggiungere un attaccamento sicuro-guadagnato? Quali condizioni lo rendono possibile?
Come si sente un terapeuta di fronte ad un paziente difficile?
Nel caso dei pazienti difficili i clinici riferiscono di sentire spesso atteggiamenti di chiusura, impulsivi, autodistruttivi e non collaborativi
Il pianto in seduta: influenza su alleanza e cambiamento in terapia
Quando l’alleanza di lavoro è percepita come forte, i pazienti sperimentano il loro pianto come un momento utile per la risoluzione dei sentimenti negativi
Regolazione emotiva e alleanza terapeutica
Una buona osservazione delle proprie competenze e abilità in termini di regolazione emotiva è utile per stabilire una buona alleanza terapeutica
Disturbo bipolare: i benefici di una buona alleanza di lavoro
Uno studio si propone di indagare gli effetti della alleanza di lavoro tra paziente e curanti in un campione di soggetti con disturbo bipolare