Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • La violenza di genere
    • Il Fenomeno
    • Conseguenze psicologiche
    • Progetto “Per Carla”
  • Contatti
    • Come Contattarmi
    • Dove Sono

Ortoressia nervosa: quali i fattori di rischio?

Ortoressia nervosa: l’Università di York ha effettuato una review sui fattori di rischio di questa patologia al confine tra disturbo alimentare e OCD

Guest 28 Maggio 2019 Articoli, Disturbi Alimentari - DCA, Disturbo Ossessivo-Compulsivo - OCD, Flash News, Ortoressia Nervosa Leggi tutto

Disturbo ossessivo-compulsivo e ansia nei bambini: come distinguerli

Disturbo ossessivo-compulsivo e ansia nei bambini: uno studio ha cercato di capire quali indicatori ci consentono di distinguere un disturbo dall’altro

Guest 4 Febbraio 20194 Febbraio 2019 Articoli, Bambini, Disturbo d'Ansia Generalizzato (GAD), Disturbo Ossessivo-Compulsivo - OCD, Flash News, In Evidenza Leggi tutto

Disturbo Ossessivo Compulsivo: il trattamento Bergen di 4 giorni

Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC): un recente studio evidenzia buoni risultati del trattamento di Bergen in 4 giorni, anche a distanza di 4 anni.

Guest 7 Gennaio 2019 Articoli, Disturbo Ossessivo-Compulsivo - OCD, Esposizione, Flash News, Ossessioni, Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale Leggi tutto

Tecnologia e DOC: una nuova applicazione per ridurre le compulsioni

Una nuova App permette di trattare le compulsioni riguardanti il lavarsi le mani e la paura di contaminazione in pazienti con Disturbo Ossessivo Compulsivo

Guest 22 Novembre 2018 Articoli, Disturbo Ossessivo-Compulsivo - OCD, Flash News, Psicologia dei New Media, Tecnologia & Psicologia, Telefoni Cellulari - Smartphones - Mobile Leggi tutto

Differenze cerebrali nei bambini con sintomi ossessivo compulsivi subclinici

Uno studio ha dimostrato che i bambini con sintomi ossessivo compulsivi presenterebbero differenze anatomiche a livello cerebrale.

Martina Bandera 15 Gennaio 2018 Articoli, Bambini, Disturbo Ossessivo-Compulsivo - OCD, Flash News, Neuropsicologia Leggi tutto

L’efficacia a lungo termine della terapia cognitivo comportamentale per il disturbo ossessivo compulsivo in età infantile

Secondo un nuovo studio l’effetto della terapia cognitivo comportamentale per il disturbo ossessivo compulsivo in infanzia avrebbe benefici a lungo termine

Redazione 30 Novembre 2017 Articoli, Bambini e Adolescenti, Disturbo Ossessivo-Compulsivo - OCD, Flash News, Ossessioni, Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale Leggi tutto

Pensieri e azioni: uno studio rivela nuovi dettagli sulla loro relazione nel disturbo ossessivo compulsivo

Uno studio dimostra che nel disturbo ossessivo compulsivo è interrotto il legame tra le informazioni provenienti dall’ambiente e le azioni che si compiono

Guest 3 Novembre 2017 Articoli, Decision Making, Disturbo Ossessivo-Compulsivo - OCD, Flash News Leggi tutto

Il disturbo ossessivo compulsivo e l’alto rischio di suicidio

I pazienti affetti da disturbo ossessivo compulsivo hanno un rischio di 10 volte maggiore di suicidarsi rispetto alla popolazione generale

Claudio Nuzzo 29 Settembre 2016 Articoli, Disturbo Ossessivo-Compulsivo - OCD, Flash News, Suicidio Leggi tutto
  • Successivo »
Copyright © 2021 . All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
  • Progetto “Per Carla”
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Disclaimer